Il nostro Staff
Il direttivo
Presidente: Valeria Santin
Vice Presidente: Fabio Mariutti
Consigliere: Roberta Portello
Consigliere: Sandra Gasparotto
Consigliere: Sabrina Muccin
Consigliare: Lisa Pavan
Ginnastica Artistica
Luca Zanforlini – Direttore Tecnico
- diploma ISEF
- tecnico federale GAF FGI
- ex giudice nazionale GAF
- formatore nazionale del Centro Disattico Nazionale FGI
- preparatore fisico
- massò terapista e massaggiatore sportivo
Chiara Ornella – Direttore Artistico
- diploma ISEF
- tecnico regionale GINNASTICA RITIMICA e GAF
- ex giudice regionale GR
- formatore regionale di ginnastica aerobica e fitness
Nicoletta Pavan – Coordinatrice
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2024/08/PHOTO-2024-05-18-21-13-35-2.jpg)
Nel 2006 diploma di maturità in ” tecnico dei servizi sociali ” presso l’Istituto professionale “F. Flora” di Pordenone con specializzazione in ” tecniche di animazione interculturale con minori e minori diversamente abili”.
Dal 2010 istruttrice di ginnastica artistica presso la ASD Polisportiva Azzanese di Azzano Decimo.
Il 9 Ottobre 2011 ho ottenuto il brevetto di “Istruttore di Ginnastica Artistica AICS” presso il comitato AICS Veneto.
Il 7 Giugno 2022 ho ottenuto la qualifica di “Tecnico Societario GAF” FGI.
Valentina Corazza
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2024/04/Schermata-2024-03-27-alle-12.23.03-edited.png)
Dopo essermi laureata alla triennale di Gemona in scienza motorie divento istruttrice di ginnastica artistica e di fitness per adulti; conseguisco anche il brevetto di livello 1 e 2 per l’insegnamento di pilates, e divento istruttore di multisport con bambini di età compresa dai 3 ai 13 anni. Attualmente sto studiando per diventare un tecnico societario FGI.
Carmen Stefan
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2024/04/carmen-1-edited.jpeg)
Dopo aver completato gli studi al collegio ho lavorato nel corpo di ballo del Teatro e in alcuni progammi TV. Per i successivi 20 anni ho lavorato come insegnante di ginnastica artistica il cuo scopo è sempre stato quello di imparare il più possibile per trasmetterlo ai miei allievi/e.
Lara Cassani
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2024/04/lara-cassani-edited.jpeg)
Nasco come atleta agonista in una società milanese. Finita la carriera sportiva mi sono laureata in scienze motorie all’Università di Pavia e successivamente ho conseguito il diploma di osteopatia all’Icom college sempre a Milano. Ho iniziato a lavorare come istruttore nel 2013 e non ho mai smesso di inseguire questa grande passione.
Roberta Leorin
Dopo essermi diplomata all’ISEF di Urbino, ho ottenuto anche il diploma di Riflessologia Plantare; successivamente ho iniziato a lavorare come istruttrice di Fitness e Acqua fitness, e istruttrice di minibasket. Ho collaborato con l’Associazione ANDOS per circa 20 anni occupandomi di ginnastica riabilitativa, e attualmente lavoro per la società Gymnasium da più di 20 anni occupandomi di fitness e wellness in acqua. La passione per la ginnastica artistica nasce da quand’ero piccola, e inizio come allieva della Ginnastica Pordenonese, per poi diventare istruttrice in diverse società (Polisportiva Chions, Ginnastica San Vitese, Polisportiva Azzanese, Centro Olimpia, ArtisticAzzano).
Break Dance
Alberto Pelus
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2023/02/Alberto-Pelus-edited-1024x1024.jpg)
Fondatore del gruppo di danza Feet 4 Funk e membro della Rocking Sample (la più importante crew italiana di breaking specializzata in Top Rock e Rock Dance) baso la mia danza sulla musicalità, senza trascurarne la tecnica. Specializzato nel Top Rock (ballo in piedi).
Ho inoltre intrapreso lo studio della danza Hip-Hop studiando con i grandi esponenti mondiali, partecipando a moltissime competizioni di livello nazionale ed internazionale. Alla costante ricerca della storia e delle dinamiche culturali dell’ Hip Hop, sono studente appassionato ed accanito, consapevole che per poter trasmettere la danza bisogna andare oltre ad essa ed approcciarsi in maniera olistica a tutti gli aspetto che le gravitano attorno.
Hip-Hop
Angelo Ciottariello
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2023/08/WhatsApp-Image-2023-08-19-at-14.36.15-edited.jpeg)
Ho iniziato a ballare 7 anni fa in cameretta; presto mi sono particolarmente appassionato alla musica hip-hop, alla sua cultura e a tutto ciò che la circonda. Dopo aver conosciuto Alberto Pelus, ho studiato break-dance per quattro anni, e nel mentre ho seguito diversi workshops di salsa e hip-hop, tenuti da grandi ballerini professionisti, nazionali e internazionali. Ho partecipiato anche a molte srate di street-jam, ovvero sessioni di ballo dove ognuno può esprimersi tramite la danza liberamente, con ad esempio le battle di freestyle.
Danza Moderna
Lorella Bortolotto
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2024/09/Progetto-senza-titolo.png)
Lorella Bortolotto nasce a Genova nel 1981.
Intraprende lo studio della danza classica a 5 anni della scuola del suo paese.
Si perfeziona nel classico e del modern con ballerini e professionisti di fama internazionale.
Del 2006 diventa insegnante ma per lei insegnare non è solo una professione ma una passione che cerca di trasmettere a tutti i suoi allievi.
Danza Aerea
Silvia Anese
![](https://www.asdartistica.it/wp-content/uploads/2024/08/IMG_1099-2-1024x1024.jpg)
Ho iniziato a praticare danza aerea a Bologna in una scuola di circo, mi sono laureata in filosofia e una volta tornata in Friuli mi sono dedicata alle mie passioni, la montagna e la danza, facendole diventare dei lavori. Insegnante certificata CSEN di ginnastica acrobatica, insegno cerchio e tessuti aerei e faccio la guida alpina, perché credo che ci siano tanti modi per volare, per andare sempre più in alto.